
La pulizia del viso č considerata nel campo estetico il trattamento di
base e serve a rimuovere dalla superficie cutanea le impuritā, le
cellule morte (le lamelle cornee in via di desquamazione) ed i punti
neri (comedoni).
Alcuni fattori potenziano l'effetto cosmetico:



|
Pulizia del viso - Esempio di protocollo
- Detersione accurata della pelle utilizzando
un detergente adatto alla tipologia cutanea;
- Tonificazione utilizzando una lozione tonica
analcolica adatta alla tipologia cutanea:
- Applicazione di un peeling (contenente
enzimi, AHA o BHA etc...) o di un gommage per favorire il distacco
delle lamelle cornee superficiali che mescolandosi al sebo e alle
impuritā formano un tappo che blocca l'ostio follicolare causando la
formazione del comedone;
- Applicazione del vapore caldo ozonizzato per
ottimizzare la preparazione della pelle e facilitare l'estrazione
manuale delle impuritā e dei comedoni;
- Eliminazione manuale accurata e delicata dei
comedoni;
- Applicazione di un siero concentrato adatto
al tipo di pelle ad effetto: calmante/disarrossante,
sebo-equilibrante, idratante/nutriente, tonificante/restitutivo;
- Applicazione di una dose di crema adatta al
tipo di pelle per eseguire un accurato massaggio manuale, idratare,
nutrire;
- Esecuzione del drenaggio linfatico del viso
e del collo utilizzando una speciale apparecchiatura studiata per
l'esecuzione di questa tecnica;
- Applicazione della maschera personalizzata
adatta al tipo di pelle (maschere di argille ad effetto calmante ed
assorbente, maschere/gel arricchite con fitoestratti e complessi
vegetali, maschere/crema con effetto idratante ed emolliente etc.);
- Eliminazione dei residui di maschera e
tonificazione;
- Conclusione del trattamento con
l'applicazione di un cosmetico idratante/protettivo secondo la
tipologia cutanea.


|